I.T.E.T. “F. e G. FONTANA”, ROVERETO
Ottobre&Cultura del Fontana 2022
sesta edizione
5-26 ottobre 2022
Gli scrittori e le città
PROGRAMMA
mercoledì 5 ottobre, ore 16,30-19.00
Claudia Resinelli, Rovereto
Italo Calvino e le città possibili
letture di Daniele Berardi
moderatore: Amedeo Zoller
mercoledì 12 ottobre
Stefano Zangrando, Rovereto
Tra memoria e oblio.
Berlino capitale del ventesimo secolo
moderatore: Giorgio Gizzi
Mercoledì 19 ottobre
Alessandro Cabianca, Padova
Gli scrittori della Serenissima
letture di Daniele Berardi
moderatore: Enrico Grandesso
Mercoledì 26 ottobre
Giuseppina Marzocchella*, Napoli
* in sostituzione di Antonella Cilento, impossibilitata
Anna Maria Ortese e Napoli
moderatore: Giuseppe Colangelo
Organizzazione scientifica: Enrico Grandesso, Alessandro Ceradini e Stefano Zangrando
Direttore del Corso: Enrico Grandesso
Responsabile informatica: Maria Cristina Gangi

Sono il fondatore e il primo organizzatore scientifico e didattico di Ottobre&Cultura del Fontana, serie di rassegne culturali e corsi d’aggiornamento per docenti delle scuole superiori di primo e secondo grado. La rassegna si svolge annualmente dal 1917; nell’ottobre 2022 si è tenuta la sesta edizione.
Oltre ai docenti in aggiornamento, vi partecipano studenti delle classi quarte e quinte, che svolgono un modulo didattico speciale sotto la supervisione del loro docente di Lettere, e appassionati che possono seguirla dal vivo o in streaming.
L’iniziativa si svolge nella sede dell’I.T.E.T. “Fontana” di Rovereto. Tre edizioni (dalla seconda alla quarta) sono state organizzate in collaborazione con la Biblioteca Civica cittadina “G. Tartarotti”.
Temi delle edizioni precedenti:
Tra i relatori: Francesco De Nicola, Maria Teresa Caprile, Enzo Santese, Giuseppe Colangelo, Alessandro Cabianca, Claudia Resinelli, Giuseppe Lupo.
Miei interventi:
nel 1917: Camillo Sbarbaro ed Eugenio Montale, poeti e soldati in Trentino
nel 1918: Gli scrittori e la montagna, da Goethe ai giorni nostri
nel 2020: La produzione e le sue lacrime. Un percorso a zigzag tra Stati Uniti e Italia, nel cinema e nella canzone d’autore
nel 2021: “Il deserto dei Tartari”: un viaggio tra la gloria e il nulla