Sono uno studioso di letteratura, critico letterario e scrittore.
Ho collaborato per anni con l’Università degli studi di Urbino (oggi “Carlo Bo”), in particolare con la cattedra di Letterature Comparate, seguendone le attività didattiche, tenendo seminari – tra gli altri su Shakespeare, T. S. Eliot, Joyce, Pasolini, Zavattini, Leopardi, Goldoni – e organizzando convegni nazionali e internazionali di studi. Ho insegnato quattro anni a contratto all’Università degli studi di Trento. Ho svolto seminari, tra altre sedi, negli Atenei di Pavia, di Roma II (Tor Vergata), di Padova; all’Hunter College di New York; e in corsi Master dello IULM di Milano e de Lalineascritta di Napoli, in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa.
Ho pubblicato saggi, tra gli altri, su Clemente Rebora, Leopardi, Fogazzaro, Tonino Guerra, Sciascia, Marlowe e T. S. Eliot. Ho diretto per dieci anni una collana di ricerche letterarie per Marsilio.
Tra i volumi pubblicati, nel marzo 2015 è uscito per i tipi di Marsilio” Nello specchio delle parole. Un percorso dell’immaginario letterario dal Cinquecento ad oggi”.
Nel settembre 2018 è stata la volta de “I dettagli sono importanti. Dodici racconti italiani”, edito dalla Biblioteca dei Leoni. Nel febbraio 2025 è uscito il secondo volume di racconti, “Gli altri vedono il clown” Campanotto Editore.
Giornalista pubblicista dal 1994, ho pubblicato oltre 800 articoli sulle pagine culturali di quotidiani, periodici e riviste di cultura (“Otto/Novecento”, “Il Ragguaglio Librario”, “Qui Libri”, “Amicando Semper” e altre).
Sono autore radiofonico per RadioRAI e autore teatrale.
Ho organizzato numerosi convegni di studio (su Clemente Rebora, David Maria Turoldo, Luigi Meneghello, sulla grande guerra, ecc.) e sono stato il Direttore Artistico della rassegna internazionale “Migrazioni viaggi e miraggi”, svoltasi nel padovano nel 2016: tra gli intervenuti Gian Antonio Stella, Amani El Nasif, Alberto Sinigaglia, Maurizio Mattiuzza, Andrea Segre.
Organizzo convegni di studi e corsi di aggiornamento per docenti.
